I figli uniscono o dividono?
I figli uniscono o dividono?
Per alcune coppie la nascita di un figlio consolida il rapporto, per altre si ottiene l’effetto contrario.
Se infatti nel primo caso con la nascita di un figlio il legame del nucleo diventa più forte, si accresce il concetto di famiglia, per il secondo l’amore dei partners si riversa completamente sul neonato, i vari e nuovi impegni da genitore modificano le abitudini e l’intimità della coppia (meno uscite serali, cinema, intimità) e il rapporto si appiattisce…
Voi che ne pensate?
2 risposte a I figli uniscono o dividono?
Rispondi a GERRY B Annulla risposta
Articoli Vari
-
Prenditi il tuo tempo
Si legge nel web che mamma o papà single non riescono ad avere abbastanza tempo libero, sommersi dalle faccende di casa, spesa, scuola figli, impegni da genitori
-
I figli uniscono o dividono?
I figli uniscono o dividono? Per alcune coppie la nascita di un figlio consolida il rapporto, per altre si ottiene l’effetto contrario
-
Facciamo i conti in tasca ai papà
Facciamo i conti in tasca ai papà, Navigando nel web leggo articoli, blog, discussioni, etc di padri separati che descrivono una loro situazione economica alquanto difficile
-
Figli contesi
Un grosso errore che capita spesso quando una coppia si divide è la contesa dei figli. Vista non tanto sul tempo che passeranno con i rispettivi mamma e papà ma sulle informazioni che riceveranno dai genitori.
-
Dove rimorchiare genitori single
Un mio amico, genitore separato, mi raccontava che ha conosciuto diverse donne, mamme single, portando suo figlio nel weekend a giocare nelle ludoteche per bambin
Informazioni Utili
-
Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli
Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli.
Legge 8 febbraio 2006, n. 54 – pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1° marzo 2006 -
Ricette veloci per genitori single
Essere genitori single significa avere meno tempo libero per se stessi e per le faccende di casa, la maggior parte del nostro tempo libero la dedichiamo ai figli.
-
La Mediazione Familiare
Il mediatore familiare è un esperto nella gestione dei conflitti, è imparziale e non dà giudizi. Il suo compito consiste nell’aiutare la coppia a riaprire i canali di comunicazione interrotti dal conflitto…
-
Perchè Genitori Single Italia
VOGLIAMO CREARE INCONTRI ED EVENTI DEDICATI AI GENITORI SINGLE, dove chi vi partecipa non ha il timore di raccontare la propria situazione personale poichè è quella di tutti e le persone che si potranno conoscere saranno ben disposte ad accettare il nostro essere GENITORI SINGLE
StatPress
Le vostre proposte di incontri
- Bergamo, eventi ed incontri per genitori single
- Bologna, eventi ed incontri per genitori single
- Como, eventi ed incontri per genitori single
- Firenze, eventi ed incontri per genitori single
- Genova, eventi ed incontri per genitori single
- Milano, eventi ed incontri per genitori single
- Napoli, eventi ed incontri per genitori single
- Perugia, eventi ed incontri per genitori single
- Pisa, eventi ed incontri per genitori single
- Roma, eventi ed incontri per genitori single
- Torino, eventi ed incontri per genitori single
- Venezia, eventi ed incontri per genitori single
- Verona, eventi ed incontri per genitori single
Articoli recenti
- Offerte Hotel per Genitori single con figli
- Prenditi il tuo tempo
- I figli uniscono o dividono?
- Facciamo i conti in tasca ai papà
- Como, eventi ed incontri per genitori single
- Napoli, eventi ed incontri per genitori single
- Perugia, eventi ed incontri per genitori single
- Pisa, eventi ed incontri per genitori single
- Venezia, eventi ed incontri per genitori single
- Genova, eventi ed incontri per genitori single
Archivi
- giugno 2012 (1)
- maggio 2012 (8)
- aprile 2012 (25)
Noi pensavamo di amarci, anzi, ci amavamo. Arrivato il piccolo ci siamo dedicati a lui, io comunque pensavo a tutti e tre, lei, il piccolo e me stesso. Forse la mia compagna non è riuscita a dividere i due ruoli, rimanendo attaccata unicamente a quello di mamma. Non mi cercava più, non aveva più attenzioni per me, a differenza mia che invece la cercavo, la volevo e l’amavo. Certo, amavo e amo il mio piccolo, ma volevo ancora la mia donna. Lei invece non mi voleva più come una volta… si ero il padre di suo figlio ma niente di più. E’ andata anche da uno psicologo per trovare una risposta, ma non l’ha trovata. Dove diversi mesi di depressione mi ha dato il ben servito, facendomi penare per raccimolare qualche giorno durante la settimana per vedere mio figlio. Nel suo mondo c’è lei e il bimbo. Nessun altro (io), se poi c’è invece qualcun altro… non lo so… in quel caso sa mentire bene
Nel mio caso la nascita di mio figlio (per quanto favolosa e voluta con tutto me stesso) ha diviso la coppia. Ci siamo concentrati completamente su di lui, abbiamo azzerato le uscite con gli amici, non volevamo lasciarlo dai nonni e stavamo bene a guardarlo dormire. Ma giorno dopo giorno il nostro distacco è diventato routine: ciao, bacio, carezza… poco sesso… il piccolo si svegliava troppo spesso e non sempre si addormentava presto. Passa il tempo e ci accorgiamo troppo tardi che ormai in comune avevamo solo l’amore per nostro figlio. Forse eravamo già distanti prima di concepire, comunque il fatto è che ben presto abbiamo cercato entrambi nuove passioni fuori dalla coppia fino al momento in cui ci siamo divisi in “amicizia”. Cerchiamo di fare le cose nel migliore dei modi per non far mancare l’affetto e la nostra presenza al piccolo. Sta con me 15 giorni al mese, intervallati con la mamma ovviamente. Sembra che non abbia risentito della cosa.
Probabilmente se avessimo dedicato più tempo alla coppia nostro figlio ci avrebbe unito.
Non disperate genitori, a noi è andata così, ma non è detto che non si possano evitare gli errori.